LO YOGA È ESEGUIRE OGNI AZIONE COME UN’OPERA D’ARTE

GLI STILI PRATICATI AL VIMĀNA YOGA STUDIO

Il corpo è strumento di ricerca e di ascolto.
La pratica ti consente di sperimentare i benefici dello Yoga, declinato in forme e stili diversi,
il cui risultato è una naturale ed evolutiva trasformazione che abbraccia corpo, spirito e mente.

ROCKET YOGA

È una forma di Yoga dinamico, finalizzato a risvegliare il fisico e la mente.  È una disciplina messa a punto a San Francisco (California) nel 1980 da Larry Schultz, che ha ridefinito la I, la II, la III e alcune posture della IV serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, rendendole accessibili a tutti. 

Leggi di più

VINYASA YOGA

Il Vinyasa Yoga è uno stile nel quale le asana sono collegate tra loro in una sequenza e ogni posizione è raggiunta con gesti, respiri, punti di attenzione dello sguardo. Nel Vinyasa Yoga, respiro e movimento sono “assistiti” dall’uso di tecniche specifiche, che ottimizzano

Leggi di più

ASHTANGA YOGA

Seppure l’Ashtanga Yoga tragga origine da una tradizione secolare, la sua diffusione e affermazione nel mondo ha un punto di partenza: Mysore, India meridionale, dove nel 1948 Pattabhi Jois aprì la sua scuola di appena due stanze nel distretto di Lakshmipuram,

Leggi di più

FORREST YOGA

Il Forrest Yoga è la pratica che racconta la storia e la rinascita della sua fondatrice, Ana Forrest. Una donna forte, ma segnata dal dolore emotivo e spirituale, che nella sua vita ha affrontato violenze e dipendenze. È da qui che nasce il suo stile: cercare un sollievo dentro la paura, accettarla, e, finalmente, vincerla.

Leggi di più

HATHA RAJA VINYASA

Hatha si riferisce alla padronanza del corpo, Raja alla padronanza della mente. Vinyasa è il principio della sincronizzazione del movimento e del respiro.

Leggi di più

SPIRIT FLOW VINYASA

Il suo nome deriva dalla parola sanscrita “Vinyasa”, che viene abitualmente tradotta con la frase “posizionare in modo speciale”, ai termini inglese “Spirit” e “Flow” (“spirito” e “flusso”). Lo stile integra il movimento consapevole con una speciale attenzione alla connessione con la parte più intuitiva di sé e alla fluidità dei movimenti.

Leggi di più

NAVAKARAṆA VINYĀSA

Navakaraṇa Vinyāsa è uno stile di yoga dinamico. La classe di Navakaraṇa è guidata con tempo e melodia e le istruzioni essenziali e concise sono fornite con il battito delle mani.

Leggi di più

HATHA VINYASA YOGA

L’Hatha Vinyasa Yoga è l’integrazione di due approcci che si differenziano tra loro in staticità e fluidità di movimento. La parola Hatha ha un doppio significato: “sforzo” mentale e fisico in accezione positiva. Mentre la radice ” Ha – sole ” indica l’energia maschile, e ” Ta-luna ” si riferisce all’ l’energia femminile.

Leggi di più

LO YOGA È ESEGUIRE OGNI AZIONE COME UN’OPERA D’ARTE

GLI STILI PRATICATI AL VIMĀNA YOGA STUDIO

Il corpo è strumento di ricerca e di ascolto.
La pratica ti consente di sperimentare i benefici dello Yoga, declinato in forme e stili diversi,
il cui risultato è una naturale ed evolutiva trasformazione che abbraccia corpo, spirito e mente.

ROCKET YOGA

È una forma di Yoga dinamico, finalizzato a risvegliare il fisico e la mente.  È una disciplina messa a punto a San Francisco (California) nel 1980 da Larry Schultz, che ha ridefinito la I, la II, la III e alcune posture della IV serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, rendendole accessibili a tutti. 

Leggi di più

VINYASA YOGA

Il Vinyasa Yoga è uno stile nel quale le asana sono collegate tra loro in una sequenza e ogni posizione è raggiunta con gesti, respiri, punti di attenzione dello sguardo. Nel Vinyasa Yoga, respiro e movimento sono “assistiti” dall’uso di tecniche specifiche, che ottimizzano

Leggi di più

ASHTANGA YOGA

Seppure l’Ashtanga Yoga tragga origine da una tradizione secolare, la sua diffusione e affermazione nel mondo ha un punto di partenza: Mysore, India meridionale, dove nel 1948 Pattabhi Jois aprì la sua scuola di appena due stanze nel distretto di Lakshmipuram,

Leggi di più

FORREST YOGA

Il Forrest Yoga è la pratica che racconta la storia e la rinascita della sua fondatrice, Ana Forrest. Una donna forte, ma segnata dal dolore emotivo e spirituale, che nella sua vita ha affrontato violenze e dipendenze. È da qui che nasce il suo stile: cercare un sollievo dentro la paura, accettarla, e, finalmente, vincerla.

Leggi di più

HATHA RAJA VINYASA

Hatha si riferisce alla padronanza del corpo, Raja alla padronanza della mente. Vinyasa è il principio della sincronizzazione del movimento e del respiro.

Leggi di più

SPIRIT FLOW VINYASA

Il suo nome deriva dalla parola sanscrita “Vinyasa”, che viene abitualmente tradotta con la frase “posizionare in modo speciale”, ai termini inglese “Spirit” e “Flow” (“spirito” e “flusso”). Lo stile integra il movimento consapevole con una speciale attenzione alla connessione con la parte più intuitiva di sé e alla fluidità dei movimenti.

Leggi di più

NAVAKARAṆA VINYĀSA

Navakaraṇa Vinyāsa è uno stile di yoga dinamico. La classe di Navakaraṇa è guidata con tempo e melodia e le istruzioni essenziali e concise sono fornite con il battito delle mani.

Leggi di più

HATHA VINYASA YOGA

L’Hatha Vinyasa Yoga è l’integrazione di due approcci che si differenziano tra loro in staticità e fluidità di movimento. La parola Hatha ha un doppio significato: “sforzo” mentale e fisico in accezione positiva. Mentre la radice ” Ha – sole ” indica l’energia maschile, e ” Ta-luna ” si riferisce all’ l’energia femminile.

Leggi di più

LO YOGA È ESEGUIRE OGNI AZIONE COME UN’OPERA D’ARTE

GLI STILI PRATICATI AL VIMĀNA YOGA STUDIO

Il corpo è strumento di ricerca e di ascolto.
La pratica ti consente di sperimentare i benefici dello Yoga, declinato in forme e stili diversi,
il cui risultato è una naturale ed evolutiva trasformazione che abbraccia corpo, spirito e mente.

ROCKET YOGA

È una forma di Yoga dinamico, finalizzato a risvegliare il fisico e la mente.  È una disciplina messa a punto a San Francisco (California) nel 1980 da Larry Schultz, che ha ridefinito la I, la II, la III e alcune posture della IV serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, rendendole accessibili a tutti. 

Leggi di più

VINYASA YOGA

Il Vinyasa Yoga è uno stile nel quale le asana sono collegate tra loro in una sequenza e ogni posizione è raggiunta con gesti, respiri, punti di attenzione dello sguardo. Nel Vinyasa Yoga, respiro e movimento sono “assistiti” dall’uso di tecniche specifiche, che ottimizzano

Leggi di più

ASHTANGA YOGA

Seppure l’Ashtanga Yoga tragga origine da una tradizione secolare, la sua diffusione e affermazione nel mondo ha un punto di partenza: Mysore, India meridionale, dove nel 1948 Pattabhi Jois aprì la sua scuola di appena due stanze nel distretto di Lakshmipuram,

Leggi di più

FORREST YOGA

Il Forrest Yoga è la pratica che racconta la storia e la rinascita della sua fondatrice, Ana Forrest. Una donna forte, ma segnata dal dolore emotivo e spirituale, che nella sua vita ha affrontato violenze e dipendenze. È da qui che nasce il suo stile: cercare un sollievo dentro la paura, accettarla, e, finalmente, vincerla.

Leggi di più

HATHA RAJA VINYASA

Hatha si riferisce alla padronanza del corpo, Raja alla padronanza della mente. Vinyasa è il principio della sincronizzazione del movimento e del respiro.

Leggi di più

SPIRIT FLOW VINYASA

Il suo nome deriva dalla parola sanscrita “Vinyasa”, che viene abitualmente tradotta con la frase “posizionare in modo speciale”, ai termini inglese “Spirit” e “Flow” (“spirito” e “flusso”). Lo stile integra il movimento consapevole con una speciale attenzione alla connessione con la parte più intuitiva di sé e alla fluidità dei movimenti.

Leggi di più

NAVAKARAṆA VINYĀSA

Navakaraṇa Vinyāsa è uno stile di yoga dinamico. La classe di Navakaraṇa è guidata con tempo e melodia e le istruzioni essenziali e concise sono fornite con il battito delle mani.

Leggi di più

HATHA VINYASA YOGA

L’Hatha Vinyāsa Yoga è l’integrazione di due approcci che si differenziano tra loro in staticità e fluidità di movimento. La parola Hatha ha un doppio significato: “sforzo” mentale e fisico in accezione positiva. Mentre la radice ” Ha – sole ” indica l’energia maschile, e ” Ta-luna ” si riferisce all’ l’energia femminile.

Leggi di più