Le domande più frequenti sulla pratica, sui corsi e sulle modalità di fruizione delle lezioni al Vimāna Yoga Studio.

Prenotazioni e Pagamenti

  • È possibile effettuare una lezione di prova?

    Per scegliere il corso più adatto a te, hai la possibilità di effettuare 1 lezione di prova, semplicemente effettuando il tesseramento.

    Ecco cosa devi fare:

    1. Scarica l’app “Vimāna Yoga Studio” da Play Store o App Store
    2. Effettua il tesseramento, necessario per la copertura assicurativa (costo 15 euro). Dall’app: vai sulla sezione Abbonamenti > Nuova Iscrizione > Tesseramento
    3. Dal Palinsesto, scegli il corso a cui vorresti partecipare
    4. Inviaci un messaggio WhatsApp qui. Ricorda di specificare il nome del corso di tuo interesse, il giorno e l’orario.
    5. Attendi la nostra conferma: ti risponderemo su WhatsApp.
  • Dove trovo l’app Vimāna Yoga Studio?

    L’app Vimāna Yoga Studio è disponibile gratuitamente su App Store (per Apple) e su Google Play Store (per Android).

  • È necessario prenotare per partecipare
    ad un corso o per praticare da soli?

    Sì, sempre. Sia per partecipare ad un corso che per accedere al centro per la pratica individuale, è necessario prenotarsi tramite l’app Vimāna Yoga Studio.

    Per saperne di più, visita la pagina Prenotazioni.

  • Come faccio a prenotare se voglio praticare
    in autonomia, senza seguire alcun corso?

    Al Vimāna  puoi prenotare il tuo spazio per praticare in autonomia, senza seguire alcun corso. Vai sull’app  Vimāna Yoga Studio e, dal palinsesto, seleziona una slot oraria disponibile per la tua pratica in autonomia.

  • Posso disdire una prenotazione?

    Certo, puoi disdire la tua prenotazione fino a 180 minuti prima dell’orario prefissato, senza perdere i crediti utilizzati. Se disdici a meno di 180minuti dall’orario prefissato, perderai i crediti.

  • Che cosa sono e cosa posso fare
    con l’acquisto dei crediti?

    La formula di accesso al centro/lezioni è interamente basata sul sistema dei crediti. 

    • Ingresso singolo pratica in presenza: valido per partecipare ad 1 corso di Yoga (in presenza) a tua scelta tra quelli in palinsesto. Costo: 10 crediti (12 euro)
    • Ingresso singolo pratica on line: valido per partecipare ad 1 corso di Yoga (on line) a tua scelta tra quelli in palinsesto. Costo: 7 crediti (9 euro)
    • Ingresso Singolo Shala: valido per 1 ingresso in sala per praticare in autonomia. Costo: 5 crediti (6 euro)

    Grazie al sistema dei crediti, hai il vantaggio di poter prenotare le lezioni in presenza o online con lo stesso abbonamento.

  • Che tipo di abbonamenti/pacchetti
    ci sono e quanto costano?

    Abbiamo formulato 2 tipologie di pacchetti, che ti consentono di gestire come meglio preferisci i tuoi accessi ai corsi o al centro.

    • Yogi: 50 crediti, dal costo di 50 euro
    • Guru: 110 crediti, dal costo di  100 euro

    Visita la pagina Prenotazioni per saperne di più.

  • Quali sono i metodi di pagamento accettati?

    L’app accetta solo carte di credito.

    In alternativa è possibile acquistare in sede i pacchetti ed il tesseramento, pagando con carta di debito o prepagate, bancomat o bonifico.

  • È possibile seguire le lezioni online?

    Sì, puoi seguire i corsi del Vimāna Yoga Studio anche online, ma assicurati di prenotare  il corso corretto. Ricorda che queste lezioni sono contrassegnate dal termine “online” nel titolo (es. Rocket Yoga Online) e dall’icona . Potrai vedere in modalità live il tuo insegnante e, se lo desideri, parlare con lui/lei per capire se stai praticando correttamente.

    Per le lezioni online, utilizziamo la piattaforma Zoom. Risulta quindi importante scaricare Zoom e creare un account sul proprio dispositivo che si utilizzerà per seguire la lezione. 5 minuti prima dell’inizio della lezione, riceverai un link Zoom via email per poter partecipare.

  • Come faccio ad iscrivermi e a seguire
    una lezione online?

    Prenota dall’app, accedi all’ora stabilita del corso e potrai andare alla lezione online cliccando sul pulsante “Play”. Sarai reindirizzato sull’applicazione Zoom, da cui potrai seguire il tuo corso. 

    NB. Se hai intenzione di seguire da smartphone/tablet, ti ricordiamo di verificare che tu abbia già scaricato l’app Zoom, così da non perdere neanche un minuto di lezione!  5 minuti prima dell’inizio della lezione, riceverai un link Zoom via email per poter partecipare.

  • Cosa devo fare, come prima cosa,
    appena ho scaricato l’app del centro?

    ​​Al primo accesso:

    1. Compila la “Domanda ammissione socio”
    2. Accetta regolamento
    3. Acquista il tesseramento
    4. Successivamente, (entro il primo mese di iscrizione) dovrai caricare il certificato medico

    Hai qualche dubbio su come funziona la registrazione al centro? Guarda il video tutorial qui > https://vimanayogastudio.it/prenotazioni/

  • Come funziona la prenotazione?

    Accedi all’app Vimāna Yoga Studio, inserisci tutti i documenti obbligatori (certificato medico/domanda di ammissione) e accetta i regolamenti della struttura. 

    Recati nella sezione Abbonamenti > Nuovo Abbonamento. 

    1.Step: effettua il tesseramento 

    Clicca su Iscrizione: scegli la data di inizio iscrizione e clicca su procedi, acquistando con carta. NB. Il tesseramento va effettuato la prima volta in cui accedi e deve essere ripetuto ogni anno.

    2.Step: acquista il pacchetto

    Scegli quello che preferisci, inserisci la data di inizio e acquista. Ricorda che è necessario passare sempre per la sezione “Abbonamenti”, che tu voglia partecipare ad un corso o prenotare uno spazio per la pratica in autonomia:  

    Ingresso singolo pratica in presenza: valido per partecipare ad 1 corso di Yoga (in presenza) a tua scelta tra quelli in palinsesto

    Costo: 10 crediti (12 euro)

    Ingresso singolo pratica on line: valido per partecipare ad 1 corso di Yoga (on line) a tua scelta tra quelli in palinsesto

    Costo: 7 crediti (9 euro)

    Ingresso Singolo Shala: valido per 1 ingresso in sala per praticare in autonomia

    Costo: 5 crediti (6 euro)

    Pacchetto Yogi  (50 crediti, dal costo di 50 euro) e Pacchetto Guru (110 crediti, dal costo di  100 euro): sono pensati per facilitare l’acquisto e la prenotazione di corsi/ingressi multipli.

  • I pacchetti hanno una scadenza?

    Sì, 3 mesi. Ogni abbonamento ha un periodo di validità di 3 mesi, segnalato nella relativa descrizione che parte dal momento in cui viene acquistato. Sei tu che , in fase di acquisto, scegli la data di inizio abbonamento.

  • Posso prenotare un corso anche se è al completo?

    Sì, puoi comunque prenotare ed entrare in “coda”,  una lista d’attesa che si forma nel momento in cui un corso è al completo: nel caso si liberasse un posto,  ti verrà comunicato (max 3 ore prima dall’inizio) e potrai partecipare alla lezione.  

    NB. Nel caso in cui prenoti ed entri in “coda” , i crediti saranno impegnati fino all’inizio della lezione, ma ti saranno riaccreditati nel caso in cui non si liberi alcun posto e tu non riesca a partecipare.

  • Corsi e Pratica

  • Quali sono gli orari del centro?

    Di seguito, gli orari del centro:

    Lunedì …………….. 11:00 – 14:30/16:00 – 21:30
    Martedì ……………. 07:00 – 14:30/16:00 – 21:30
    Mercoledì ………… 11:00 – 14:30/16:00 – 21:30
    Giovedì ……………. 08:30 – 14:30/16:00 – 21:30
    Venerdì ……………. 11:00 – 14:30/16:00 – 21:30
    Sabato …………….. 09:00 – 13:00/15:30 – 17:30
    Domenica ………………….. Chiuso

    Ma ricorda: per partecipare ad una lezione o prenotare la tua pratica in autonomia, devi sempre prenotare.

    Puoi farlo comodamente dall’app Vimāna Yoga Studio (disponibile sullo store del tuo smartphone Android o Apple), dove troverai anche il calendario completo e tutte le informazioni per la prenotazione.

  • A che ora si tengono i corsi?

    Per verificare gli orari dei corsi, da’ uno sguardo al palinsesto dall’app Vimāna Yoga Studio oppure visita questa pagina.

  • C’è un minimo/massimo di allievi
    per lezione?

    Sì. Perché un corso in presenza possa attivarsi è necessaria la partecipazione di almeno 3 allievi. Ciascun corso in presenza, inoltre, prevede una classe di massimo 15 partecipanti. Se una classe non si forma, riceverai una notifica un’ora prima e ti saranno restituiti i crediti. 

    Le lezioni online, invece, non prevedono un numero minimo di  partecipanti e un massimo di 25 partecipanti.  Lo svolgimento delle lezioni online è subordinato alle classi in presenza:  se non saranno presenti almeno 3 allievi durante un corso in presenza, entrambe le classi (in presenza e online) non si terranno.

  • Per quanto tempo e quante volte alla
    settimana si può praticare Yoga?

    I benefici psico-fisici dello Yoga fisico sono evidenti e tangibili. Per questa ragione, l’ideale sarebbe praticare tutti i giorni, per almeno 30 minuti. Fondamentale, se non ti è possibile praticare quotidianamente, cercare di mantenere una costanza di due/tre volte la settimana.

  • In quale momento della giornata è
    meglio praticare Yoga?

    Non esiste una regola. Praticare al mattino, però, consente di affrontare il resto della giornata con una carica di energia positiva e benessere.

  • È necessario praticare a stomaco vuoto?

    Sempre meglio tenersi leggeri prima di salire sul tappetino. Se pratichi la mattina e non riesci a stare a stomaco completamente vuoto, mangia qualcosa che ti dia molta energia, ma senza appesantirti (es. un frutto).

  • È necessario un abbigliamento particolare?

    No, ma è sempre consigliato indossare abiti comodi (es. tuta, t-shirt). Ricorda sempre che l’importante è sentirsi a proprio agio e che lo Yoga si pratica scalzi o con calze antiscivolo.

  • Devo portare il tappetino?
    Di cos’altro ho bisogno?

    Mettiamo i nostri tappetini a disposizione di tutti gli allievi. Se lo desideri puoi portare il tuo tappetino personale. Porta con te anche un piccolo asciugamano e la tua borraccia d’acqua. Mettiamo a disposizione del centro: cinghie, mattoncini. Oltre ad una preziosa biblioteca yogica e una tisaneria unica nel suo genere.

  • Come posso essere sicuro di praticare
    correttamente?

    Non temere. i nostri insegnanti sono disponibili all’ascolto delle tue esigenze,Potrai contare sul loro supporto,  durante le lezioni. Tutti i corsi sono multilivello, pensati sia per chi non ha esperienza sia per chi è ad un livello avanzato. Ricorda sempre di comunicare eventuali infortuni o dolori all’insegnante prima della pratica, in modo che lui possa fornirti delle varianti compatibili con le tue esigenze.

  • Ci sono dei limiti di età per praticare?

    Non c’è un’età giusta o un’età sbagliata per frequentare un corso di Yoga. Ci sono, invece, diversi motivi che possono spingerci ad iniziare a praticare, qualunque sia la nostra età. E i benefici fisici e mentali connessi alla pratica confermano che lo Yoga può essere praticato a qualsiasi età, senza limitazioni.

  • È necessario il certificato medico
    per praticare al Vimāna Yoga Studio?

    Sì, per poter praticare è necessario il certificato medico per lo svolgimento di “attività sportiva non agonistica”. Le autocertificazioni non saranno ritenute valide. Ricorda che devi caricare il tuo certificato direttamente sul tuo account dall’app Vimāna Yoga Studio.

  • Bisogna tesserarsi per praticare
    al centro?

    Il tesseramento (costo 15 euro) è obbligatorio. Per essere coperto dall’assicurazione sanitaria e praticare in tutta sicurezza, dovrai tesserarti. Puoi farlo dall’app Vimāna Yoga Studio.

    NB. Anche per partecipare ad una lezione di prova è necessario essere tesserati.