
Un corso completo per diventare Maestro di Yoga.
Prenota ora e inizia il tuo viaggio! Pratica, scopri, cresci. Yoga is Life.
Il nostro corso è pensato per te che desideri approfondire la tua preparazione: se hai praticato intensamente e hai già frequentato workshop e ritiri che ti hanno convinto a voler portare la tua conoscenza dello Yoga ad un livello successivo, il Teacher Training Hatha Raja Vinyasa Krama tenuto da Ambra Vallo presso il Vimāna Yoga Studio è il corso che stavi cercando.
Arricchirai la tua formazione legata alla disciplina, attingendo all’insegnamento di più lignaggi. L’obiettivo è renderti un insegnante qualificato e preparato, capace di tenere lezioni multilivello e di adattarle alle esigenze di ogni praticante in classe. Imparerai tutti gli aspetti dello Yoga in modo approfondito e otterrai le certificazioni necessarie per insegnare.
TEACHER TRAINING
HATHA RAJA VINYASA KRAMA
250H
CON
AMBRA VALLO
Un corso completo per diventare
Maestro di Yoga.
Prenota ora e inizia il tuo viaggio! Pratica, scopri, cresci. Yoga is Life.
Il nostro corso è pensato per te che desideri approfondire la tua preparazione: se hai praticato intensamente e hai già frequentato workshop e ritiri che ti hanno convinto a voler portare la tua conoscenza dello Yoga ad un livello successivo, il Teacher Training Hatha Raja Vinyasa Krama tenuto da Ambra Vallo presso il Vimāna Yoga Studio è il corso che stavi cercando.
Arricchirai la tua formazione legata alla disciplina, attingendo all’insegnamento di più lignaggi. L’obiettivo è renderti un insegnante qualificato e preparato, capace di tenere lezioni multilivello e di adattarle alle esigenze di ogni praticante in classe. Imparerai tutti gli aspetti dello Yoga in modo approfondito e otterrai le certificazioni necessarie per insegnare.
L’INSEGNANTE
AMBRA VALLO
formatrice worldwide, esperta in 3 lignaggi
Ambra Vallo è stata la Prima Ballerina del Birmingham Royal Ballet. Il ritiro dal mondo della danza le ha permesso di concentrarsi sulla sua passione per lo Yoga: negli anni, ha intrapreso e completato con successo corsi di formazione in Ashtanga Vinyasa (500 ore), Dharma Yoga (800 ore), Rocket Yoga (500 ore), Forrest Yoga (200 ore e Advance TT), Tripsichore (200 ore) e Gokul Vinyasa Yoga (300 ore). E-RYT 500 Yoga Alliance dal 2017, Ambra tiene workshop e teacher training in tutta Europa ed è diventata mentore di centinaia di insegnanti che hanno frequentato i suoi corsi. Attualmente, è istruttore di Yoga per l’Aston Villa Football Club. Il suo approccio semplice, umile e divertente permette agli studenti di approfondire gli aspetti pratici e filosofici dello Yoga. La sua pratica è accessibile a tutti gli studenti. Vuoi conoscere Ambra e imparare il suo metodo?

L’INSEGNANTE
AMBRA VALLO
formatrice worldwide, esperta in 3 lignaggi

Ambra Vallo è stata la Prima Ballerina del Birmingham Royal Ballet. Il ritiro dal mondo della danza le ha permesso di concentrarsi sulla sua passione per lo Yoga: negli anni, ha intrapreso e completato con successo corsi di formazione in Ashtanga Vinyasa (500 ore), Dharma Yoga (800 ore), Rocket Yoga (500 ore), Forrest Yoga (200 ore e Advance TT), Tripsichore (200 ore) e Gokul Vinyasa Yoga (300 ore).
PERCHÉ PARTECIPARE
UN PERCORSO FORMATIVO
UNICO NEL SUO GENERE
SARAI FORMATO DA AMBRA VALLO
Una delle insegnanti più influenti e preparate del panorama italiano, esperta in 3 lignaggi differenti (Forrest Yoga, Dharma Yoga e Rocket Yoga) che ti trasmetterà le sue competenze e la sua passione durante tutto il percorso.


PREREQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO
esecuzione di Saluto al sole tradizionale, Saluto al sole Ashtanga Yoga A e B. Asana in piedi della prima serie della sequenza di Ashtanga yoga.
TRE PROVE D’ESAME
Alla conclusione del percorso sosterrai tre esami: due teorici ed uno pratico, consistente nel tenere una lezione completa. Quando avrai completato il teacher training, avrai tutte le competenze necessarie per guidare una classe e proporti come insegnante esperto in Hatha Raja Vinyasa Krama.


IMPARERAI A SEQUENZIARE
Uno degli aspetti più importanti e delicati per diventare un vero maestro di Yoga: seguendo il corso, imparerai a creare sequenze di movimenti sicure ed efficaci, in modo da rendere la pratica adatta a tutti i livelli di preparazione fisica e svolgerla in condizioni ottimali.
SUPPORTO COSTANTE DURANTE E DOPO IL CORSO
Riceverai supporto costante da Ambra Vallo, dai suoi assistenti e da tutto il team del Vimāna: non sarai mai lasciato solo durante il corso e sarai guidato anche dopo aver conseguito il diploma, per assisterti nel tuo approccio al mondo del lavoro.


SARAI UN INSEGNANTE QUALIFICATO
A corso completato, otterrai le certificazioni indispensabili per un insegnante di Yoga: 200h Hatha Raja Vinyasa Krama RYT da Yoga Alliance USA, 50h Hatha Raja Vinyasa Krama YACEP e Diploma Nazionale Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness riconosciuto da A.S.C.
PERCHÉ PARTECIPARE
UN PERCORSO FORMATIVO
UNICO NEL SUO GENERE
SARAI FORMATO DA AMBRA VALLO
Una delle insegnanti più influenti e preparate del panorama italiano, esperta in 3 lignaggi differenti (Forrest Yoga, Dharma Yoga e Rocket Yoga) che ti trasmetterà le sue competenze e la sua passione durante tutto il percorso.

PREREQUISITI PER PARTECIPARE AL CORSO
esecuzione di Saluto al sole tradizionale, Saluto al sole Ashtanga Yoga A e B. Asana in piedi della prima serie della sequenza di Ashtanga yoga.

TRE PROVE D’ESAME
Alla conclusione del percorso sosterrai tre esami: due teorici ed uno pratico, consistente nel tenere una lezione completa. Quando avrai completato il teacher training, avrai tutte le competenze necessarie per guidare una classe e proporti come insegnante esperto in Hatha Raja Vinyasa Krama.

IMPARERAI A SEQUENZIARE
Uno degli aspetti più importanti e delicati per diventare un vero maestro di Yoga: seguendo il corso, imparerai a creare sequenze di movimenti sicure ed efficaci, in modo da rendere la pratica adatta a tutti i livelli di preparazione fisica e svolgerla in condizioni ottimali.

SUPPORTO COSTANTE DURANTE E DOPO IL CORSO
Riceverai supporto costante da Ambra Vallo, dai suoi assistenti e da tutto il team del Vimāna: non sarai mai lasciato solo durante il corso e sarai guidato anche dopo aver conseguito il diploma, per assisterti nel tuo approccio al mondo del lavoro.

SARAI UN INSEGNANTE QUALIFICATO
A corso completato, otterrai le certificazioni indispensabili per un insegnante di Yoga: 200h Hatha Raja Vinyasa Krama RYT da Yoga Alliance USA, 50h Hatha Raja Vinyasa Krama YACEP e Diploma Nazionale Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness riconosciuto da A.S.C.


COSA IMPARERAI
GLI OBIETTIVI
DEL CORSO
Il teacher training Hatha Raja Vinyasa Krama fornisce le conoscenze e gli strumenti per diventare un insegnante di Yoga competente e qualificato.
I plus del nostro corso sono numerosi:
COSA IMPARERAI
GLI OBIETTIVI
DEL CORSO
Il teacher training Hatha Raja Vinyasa Krama fornisce le conoscenze e gli strumenti per diventare un insegnante di Yoga competente e qualificato.
I plus del nostro corso sono numerosi:

LE CERTIFICAZIONI
DIVENTA UN INSEGNANTE
QUALIFICATO DI YOGA
Al termine del corso, otterrai le certificazioni indispensabili per insegnare. Potrai proporti agli studi di Yoga e condurre lezioni per studenti di tutti i livelli.




PROGRAMMA E CALENDARIO
SEI MESI DI FORMAZIONE,
IN PRESENZA E ONLINE
Un percorso completo della durata di 6 mesi, ma adatto alle tue esigenze e che ti consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero. Ecco perché abbiamo deciso di svolgere il teacher training Hatha Raja Vinyasa Krama in modalità ibrida (in presenza e online) e di concentrare le lezioni in presenza nei fine settimana: saranno 6 weekend intensi, che ti arricchiranno sotto tutti i punti di vista. Dal 28 agosto all’8 settembre si svolgerà l’ultima parte del teacher training, una full immersion di 12 giorni intensivi con svolgimento degli esami finali.
PROGRAMMA E CALENDARIO
SEI MESI DI FORMAZIONE,
IN PRESENZA E ONLINE
Un percorso completo della durata di 6 mesi, ma adatto alle tue esigenze e che ti consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero. Ecco perché abbiamo deciso di svolgere il teacher training Hatha Raja Vinyasa Krama in modalità ibrida (in presenza e online) e di concentrare le lezioni in presenza nei fine settimana: saranno 6 weekend intensi, che ti arricchiranno sotto tutti i punti di vista. Dal 28 agosto all’8 settembre si svolgerà l’ultima parte del teacher training, una full immersion di 12 giorni intensivi con svolgimento degli esami finali.

LA LOCATION
UN LUOGO SPECIALE
PER IMPARARE E PRATICARE INSIEME
Il teacher training si terrà al Vimāna Yoga Studio di Napoli: immerso in un contesto unico e ben collegato a tutti i servizi, il centro offre spazi ampi e luminosi, dotati di tutti i comfort, perfetti per dedicarti alla pratica e regalarti un’esperienza di apprendimento completa e rilassante. Vuoi saperne di più su questo spazio ideale per approfondire la conoscenza dello Yoga?
Indirizzo
Via Luca Giordano 15 80127 Napoli (NA)
LA LOCATION
UN LUOGO SPECIALE
PER IMPARARE E PRATICARE INSIEME
Il teacher training si terrà al Vimāna Yoga Studio di Napoli: immerso in un contesto unico e ben collegato a tutti i servizi, il centro offre spazi ampi e luminosi, dotati di tutti i comfort, perfetti per dedicarti alla pratica e regalarti un’esperienza di apprendimento completa e rilassante. Vuoi saperne di più su questo spazio ideale per approfondire la conoscenza dello Yoga?
Indirizzo
Via Luca Giordano 15 80127 Napoli (NA)
IL PREZZO
QUANTO COSTA
IL TEACHER TRAINING CON AMBRA VALLO


TERMINI & CONDIZIONI
COSA DEVI SAPERE
PER PARTECIPARE
Per prenotare il posto al corso è necessario versare un acconto di 800 euro. Dovrai saldare il pagamento entro 3 settimane dall’inizio delle lezioni. Il pagamento dell’acconto e del saldo può essere effettuato con bonifico bancario, carta di credito oppure in contanti (anche in pagamenti rateali).
Una volta iniziate le lezioni non sarà possibile ottenere rimborsi. Nel caso in cui si decida di rinunciare alla partecipazione prima dell’avvio del corso, tuttavia, l’acconto di 800 euro versato potrà essere impiegato come acconto per l’iscrizione al corso dell’anno successivo. In caso contrario, l’importo versato a titolo di acconto non sarà rimborsato.
Il limite massimo di assenze consentite è di 18 ore in totale. Le ore di assenza riguardano esclusivamente le lezioni in presenza e non quelle online. In caso dovessi superare il numero di assenze consentite, potrai recuperare le ore perse con un assistente del Leading Teacher, al costo di euro 100 all’ora. Per altre informazioni, leggi le FAQ in fondo alla pagina.
Il corso sarà svolto in modalità ibrida, con lezioni sia in presenza che online.
Dopo la fase di accettazione al corso, lo studente dovrà consegnare 2 brevi testi su Yoga Sutra di Patanjali e Bhagavad Gita
Le lezioni in presenza dureranno 9 ore (al giorno) con un’ora di pausa pranzo. Il programma può variare in base al gruppo ed in base alle esigenze dell’insegnante.
Durante il corso, lo studente dovrà acquistare i seguenti testi:
- “Yoga sutra” (BUR, di Patañjali, a cura di Leonardo Vittorio Arena, 2014)
- “Bhagavadgita” (gli Adelphi, a cura di Anne-Marie Esnoul, traduzione di Bianca Candian, 1991)
- “I muscoli chiave dello yoga. Guida all’anatomia funzionale nello yoga” (OM Edizioni, di Ray Long, illustrazioni di C. Macivor, traduzioni di G. Cerquetti, 2014)

TERMINI & CONDIZIONI
COSA DEVI SAPERE
PER PARTECIPARE

Per prenotare il posto al corso è necessario versare un acconto di 800 euro. Dovrai saldare il pagamento entro 3 settimane dall’inizio delle lezioni. Il pagamento dell’acconto e del saldo può essere effettuato con bonifico bancario, carta di credito oppure in contanti (anche in pagamenti rateali).
Una volta iniziate le lezioni non sarà possibile ottenere rimborsi. Nel caso in cui si decida di rinunciare alla partecipazione prima dell’avvio del corso, tuttavia, l’acconto di 800 euro versato potrà essere impiegato come acconto per l’iscrizione al corso dell’anno successivo. In caso contrario, l’importo versato a titolo di acconto non sarà rimborsato.
Il limite massimo di assenze consentite è di 18 ore in totale. Le ore di assenza riguardano esclusivamente le lezioni in presenza e non quelle online. In caso dovessi superare il numero di assenze consentite, potrai recuperare le ore perse con un assistente del Leading Teacher, al costo di euro 100 all’ora. Per altre informazioni, leggi le FAQ in fondo alla pagina.
Il corso sarà svolto in modalità ibrida, con lezioni sia in presenza che online.
Dopo la fase di accettazione al corso, lo studente dovrà consegnare 2 brevi testi su Yoga Sutra di Patanjali e Bhagavad Gita
Le lezioni in presenza dureranno 9 ore (al giorno) con un’ora di pausa pranzo. Il programma può variare in base al gruppo ed in base alle esigenze dell’insegnante.
Durante il corso, lo studente dovrà acquistare i seguenti testi:
- “Yoga sutra” (BUR, di Patañjali, a cura di Leonardo Vittorio Arena, 2014)
- “Bhagavadgita” (gli Adelphi, a cura di Anne-Marie Esnoul, traduzione di Bianca Candian, 1991)
- “I muscoli chiave dello yoga. Guida all’anatomia funzionale nello yoga” (OM Edizioni, di Ray Long, illustrazioni di C. Macivor, traduzioni di G. Cerquetti, 2014)

BISOGNO DI AIUTO?
COMPILA
IL FORM CONTATTI
Per qualsiasi informazione sul corso o se desideri prenotare il tuo posto prima che sia troppo tardi, compila il form qui sotto. Il nostro team ti ricontatterà quanto prima.
BISOGNO DI AIUTO?
COMPILA
IL FORM CONTATTI
Per qualsiasi informazione sul corso o se desideri prenotare il tuo posto prima che sia troppo tardi, compila il form qui sotto. Il nostro team ti ricontatterà quanto prima.

FAQ
DOMANDE
FREQUENTI
Perché partecipare al corso?
Il corso è unico nel suo genere: ti permetterà di apprendere da Ambra Vallo, un’insegnante di Yoga esperta in diversi stili, e non solo. Partecipando al corso, farai della tua passione il tuo lavoro, approfondendo la conoscenza di una delle discipline più antiche e affascinanti di sempre. Grazie alle competenze e alla preparazione acquisite, sarai in grado di proporti come insegnante qualificato a qualsiasi centro Yoga oppure di aprire il tuo centro Yoga.
I posti sono limitati?
Sì, i posti disponibili per partecipare al corso sono limitati. Rendere l’accesso selettivo ci permette di mantenere un rapporto docente/studente ottimale per offrire una formazione personalizzata e attentamente calibrata. In questo modo, è possibile assicurare a ciascun partecipante un apprendimento profondo e le attenzioni necessarie per costruire competenze solide e durevoli.
Questo approccio esclusivo permette anche, a chi vi prende parte, di instaurare relazioni significative con i propri colleghi di corso che possono durare nel tempo, al di là della condivisione della singola lezione. Per questi motivi e grazie alle competenze dell’insegnante Ambra Vallo, crediamo che la disponibilità limitata sia valore aggiunto e garanzia di qualità della formazione.
La frequenza è obbligatoria? Posso fare delle assenze?
Frequentare assiduamente è essenziale per apprendere e ottenere una preparazione adeguata.
Il limite massimo di assenze consentite è di 18 ore in totale. Le ore di assenza riguardano esclusivamente le lezioni in presenza e non quelle online. In caso dovessi superare il numero di assenze consentite, potrai recuperare le ore perse con un assistente del Leading Teacher, al costo di euro 100 all’ora.
Quali prerequisiti sono richiesti?
Il nostro obiettivo è offrirti un corso altamente formativo, sia dal punto di vista teorico che pratico. Per questa ragione, sono richiesti almeno 2 anni di pratica Yoga regolare, conoscere i saluti al sole A e B e Asana in Piedi della I serie Ashtanga Vinyasa Yoga. È necessario sostenere anche un colloquio con Ambra Vallo o con i suoi assistenti per valutare la tua preparazione.
Quali certificazioni ottengo frequentando il corso?
Superati gli esami otterrai la Certificazione 200h Hatha Raja Vinyasa Krama RYT, la certificazione 50h Hatha Raja Vinyasa Krama YACEP e il Diploma Nazionale Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness riconosciuto da A.S.C.
Riceverò supporto durante il corso?
Sì, riceverai supporto costante. Non sarai mai lasciato solo durante il corso e verrai assistito anche dopo il diploma, per iniziare la tua carriera come insegnante.
Cosa imparerò esattamente?
Il percorso ti fornirà conoscenze e strumenti per:
- Migliorare progressivamente la tua pratica personale
- Ottenere certificazioni internazionali
- Diventare un insegnante preparato e capace di gestire le sfide dell’insegnamento
- Creare sequenze equilibrate ed adatte a tutti i livelli
- Approfondire le basi anatomiche per insegnare in sicurezza
- Migliorare le tue tecniche didattiche a 360°
- Accrescere la tua consapevolezza fisica, mentale e spirituale
· Arricchire il tuo bagaglio culturale con le nozioni della filosofia yogica.
Quanto dura il corso?
Il percorso formativo ha una durata di 6 mesi, da marzo a settembre 2024.
Come sono organizzate le lezioni?
Le lezioni sono organizzate in modalità ibrida: la maggior parte delle ore si svolgerà nei weekend (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30), mentre alcune ore si svolgeranno online in giorni e orari da stabilire prima dell’avvio del corso. Guarda il calendario per saperne di più.
Ci sono esami finali?
Sì, all’inizio del mese di settembre, dopo il periodo intensivo in presenza, si svolgeranno gli esami finali che consentiranno di ottenere la certificazione. Gli esami saranno tre: due teorici (ciascuno di 25 domande a risposta aperta) e uno pratico, durante il quale guiderai un’intera lezione di 60 minuti.
Quanto costa il corso?
Il corso ha un costo di 2300 euro.
Devo versare un acconto per bloccare il mio posto? Quando va pagato il saldo?
È necessario versare un acconto di 800 euro (prima dell’inizio del corso) per prenotare il posto al corso. Il saldo va pagato entro 3 settimane dall’inizio delle lezioni.
Quali modalità di pagamento sono accettate?
Vengono accettati pagamenti con bonifico bancario, carta di credito o in contanti, anche con pagamenti rateali (800€+800€+700€). Contattaci per saperne di più.
Cosa succede se si rinuncia prima dell'inizio?
Nel caso in cui si rinunci prima dell’inizio del corso, l’acconto versato può essere utilizzato per l’iscrizione al corso dell’anno successivo. Altrimenti l’acconto non sarà rimborsato.
Si possono chiedere rimborsi a corso iniziato?
Non è possibile richiedere rimborsi una volta iniziate le lezioni.
Ci sono testi che bisogna acquistare?
Gli studenti dovranno acquistare i seguenti testi:
- Yoga sutra” (BUR, di Patañjali, a cura di Leonardo Vittorio Arena, 2014)
- “Bhagavadgita” (gli Adelphi, a cura di Anne-Marie Esnoul, traduzione di Bianca Candian, 1991)
- “I muscoli chiave dello yoga. Guida all’anatomia funzionale nello yoga” (OM Edizioni, di Ray Long, illustrazioni di C. Macivor, traduzioni di G. Cerquetti, 2014)
Perché sul diploma è presenta la formula: “Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness” e non “Istruttore di Yoga”?
Nel 2017, il CONI ha creato l’elenco delle Discipline Sportive.
Tra queste, non è presente lo Yoga che non è riconosciuto come disciplina sportiva assestante, ma viene annoverata come “Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness”. È questa la ragione per cui il diploma presenta la dicitura: “Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness”.

FAQ
DOMANDE
FREQUENTI
Perché partecipare al corso?
Il corso è unico nel suo genere: ti permetterà di apprendere da Ambra Vallo, un’insegnante di Yoga esperta in diversi stili, e non solo. Partecipando al corso, farai della tua passione il tuo lavoro, approfondendo la conoscenza di una delle discipline più antiche e affascinanti di sempre. Grazie alle competenze e alla preparazione acquisite, sarai in grado di proporti come insegnante qualificato a qualsiasi centro Yoga oppure di aprire il tuo centro Yoga.
I posti sono limitati?
Sì, i posti disponibili per partecipare al corso sono limitati. Rendere l’accesso selettivo ci permette di mantenere un rapporto docente/studente ottimale per offrire una formazione personalizzata e attentamente calibrata. In questo modo, è possibile assicurare a ciascun partecipante un apprendimento profondo e le attenzioni necessarie per costruire competenze solide e durevoli.
Questo approccio esclusivo permette anche, a chi vi prende parte, di instaurare relazioni significative con i propri colleghi di corso che possono durare nel tempo, al di là della condivisione della singola lezione. Per questi motivi e grazie alle competenze dell’insegnante Ambra Vallo, crediamo che la disponibilità limitata sia valore aggiunto e garanzia di qualità della formazione.
La frequenza è obbligatoria? Posso fare delle assenze?
Frequentare assiduamente è essenziale per apprendere e ottenere una preparazione adeguata.
Il limite massimo di assenze consentite è di 18 ore in totale. Le ore di assenza riguardano esclusivamente le lezioni in presenza e non quelle online. In caso dovessi superare il numero di assenze consentite, potrai recuperare le ore perse con un assistente del Leading Teacher, al costo di euro 100 all’ora.
Quali prerequisiti sono richiesti?
Il nostro obiettivo è offrirti un corso altamente formativo, sia dal punto di vista teorico che pratico. Per questa ragione, sono richiesti almeno 2 anni di pratica Yoga regolare, conoscere i saluti al sole A e B e Asana in Piedi della I serie Ashtanga Vinyasa Yoga. È necessario sostenere anche un colloquio con Ambra Vallo o con i suoi assistenti per valutare la tua preparazione.
Quali certificazioni ottengo frequentando il corso?
Superati gli esami otterrai la Certificazione 200h Hatha Raja Vinyasa Krama RYT, la certificazione 50h Hatha Raja Vinyasa Krama YACEP e il Diploma Nazionale Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness riconosciuto da A.S.C.
Riceverò supporto durante il corso?
Sì, riceverai supporto costante. Non sarai mai lasciato solo durante il corso e verrai assistito anche dopo il diploma, per iniziare la tua carriera come insegnante.
Cosa imparerò esattamente?
Il percorso ti fornirà conoscenze e strumenti per:
- Migliorare progressivamente la tua pratica personale
- Ottenere certificazioni internazionali
- Diventare un insegnante preparato e capace di gestire le sfide dell’insegnamento
- Creare sequenze equilibrate ed adatte a tutti i livelli
- Approfondire le basi anatomiche per insegnare in sicurezza
- Migliorare le tue tecniche didattiche a 360°
- Accrescere la tua consapevolezza fisica, mentale e spirituale
· Arricchire il tuo bagaglio culturale con le nozioni della filosofia yogica.
Quanto dura il corso?
Il percorso formativo ha una durata di 6 mesi, da marzo a settembre 2024.
Come sono organizzate le lezioni?
Le lezioni sono organizzate in modalità ibrida: la maggior parte delle ore si svolgerà nei weekend (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30), mentre alcune ore si svolgeranno online in giorni e orari da stabilire prima dell’avvio del corso. Guarda il calendario per saperne di più.
Ci sono esami finali?
Sì, all’inizio del mese di settembre, dopo il periodo intensivo in presenza, si svolgeranno gli esami finali che consentiranno di ottenere la certificazione. Gli esami saranno tre: due teorici (ciascuno di 25 domande a risposta aperta) e uno pratico, durante il quale guiderai un’intera lezione di 60 minuti.
Quanto costa il corso?
Il corso ha un costo di 2300 euro.
Devo versare un acconto per bloccare il mio posto? Quando va pagato il saldo?
È necessario versare un acconto di 800 euro (prima dell’inizio del corso) per prenotare il posto al corso. Il saldo va pagato entro 3 settimane dall’inizio delle lezioni.
Quali modalità di pagamento sono accettate?
Vengono accettati pagamenti con bonifico bancario, carta di credito o in contanti, anche con pagamenti rateali (800€+800€+700€). Contattaci per saperne di più.
Cosa succede se si rinuncia prima dell'inizio?
Nel caso in cui si rinunci prima dell’inizio del corso, l’acconto versato può essere utilizzato per l’iscrizione al corso dell’anno successivo. Altrimenti l’acconto non sarà rimborsato.
Si possono chiedere rimborsi a corso iniziato?
Non è possibile richiedere rimborsi una volta iniziate le lezioni.
Ci sono testi che bisogna acquistare?
Gli studenti dovranno acquistare i seguenti testi:
- Yoga sutra” (BUR, di Patañjali, a cura di Leonardo Vittorio Arena, 2014)
- “Bhagavadgita” (gli Adelphi, a cura di Anne-Marie Esnoul, traduzione di Bianca Candian, 1991)
- “I muscoli chiave dello yoga. Guida all’anatomia funzionale nello yoga” (OM Edizioni, di Ray Long, illustrazioni di C. Macivor, traduzioni di G. Cerquetti, 2014)
Perché sul diploma è presenta la formula: “Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness” e non “Istruttore di Yoga”?
Nel 2017, il CONI ha creato l’elenco delle Discipline Sportive.
Tra queste, non è presente lo Yoga che non è riconosciuto come disciplina sportiva assestante, ma viene annoverata come “Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness”. È questa la ragione per cui il diploma presenta la dicitura: “Istruttore 1° Livello – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness”.

privacy policy | cookie policy
Copyright © 2023 | Vimana Yoga Studio ASD | Via Luca Giordano 15 80127 Napoli (NA) | CF: 95317190635 | Powered by Easy Web adv | Consenso Cookie | Leggi lo Statuto